Nazionale

Si è svolta la riunione di avvio del progetto Inspires

Parte il nuovo progetto di cui Uisp è partner: Integrazione attraverso lo sport e Inclusione dei rifugiati in Europa per lo sviluppo sostenibile

 

Lunedì 8 febbraio si è tenuta la riunione di avvio del progetto europeo "INSPIRES", di cui l'Uisp è partner. Il progetto ha passato la selezione del bando europeo della linea di finanziamento “Sport come strumento per l'integrazione e l'inclusione dei rifugiati" in particolare per l'organizzazione di attività sportive finalizzate a questo scopo.

L’acronimo vuol dire letteralmente Integrazione attraverso lo sport e Inclusione dei rifugiati in Europa per lo sviluppo sostenibile (INtegration through SPort and Inclusion for Refugees in Europe On). L'organizzazione pilota del progetto è la Rete FARE-Football against racism in Europe che aveva già guidato il progetto Inspire di cui l'attuale edizione rappresenta lo sviluppo. Il progetto avrà una durata di 36 mesi e sarà condotto da quattro organizzazioni della rete FARE oltre alla Uisp: Organization Earth (OE) della Grecia, Champions ohne Grenzen e.V. (ChoG) della Germania, Monaliiku della Finlandia e GEA-Società Cooperativa Sociale italiana.

Il progetto parte dall'idea che il potenziale dello sport come strumento di inclusione e integrazione sociale sia stato testato e riconosciuto, mentre l'accesso alle strutture sportive per i rifugiati rimane limitato. Le organizzazioni sportive di base si battono per adattare le attività e le strutture esistenti e creare programmi di coinvolgimento adeguati, promuovendo la conoscenza dei bisogni e delle aspettative dei rifugiati.  

Per questo Inspires mira a offrire ai rifugiati, agli attori del calcio (allenatori, arbitri, amministratori di club) e alle organizzazioni della società civile le necessarie competenze e conoscenze per favorire l'integrazione e l'inclusione sociale dei rifugiati presenti in Europa. Sono sei le tappe principali del progetto: analisi dei bisogni; seminario europeo di inventario; sviluppo di una piattaforma di scambio on line e rafforzamento delle capacità delle organizzazioni della società civile e degli attori del calcio; azioni guida locali e sviluppo di una rete; tornei nazionali con tavole rotonde politiche; diffusione. I principali risultati attesi sono: report sull'analisi dei bisogni; infografiche; piattaforma di scambio online e infine la raccolta di buone pratiche. E' previstia la realizzazione di 5 webinar; rapporti pilota; video; manuale; raccomandazioni politiche e rapporti sulla mappatura delle parti interessate.

L’obiettivo di lungo termine è che le donne rifugiate siano meglio attrezzate per raggiungere lo sviluppo personale, aumentando la loro partecipazione alle attività calcistiche e di volontariato e che i diversi attori del calcio sostengono l'integrazione e l'inclusione sociale delle donne rifugiate nel settore, accrescendo le loro conoscenze sui metodi e gli strumenti per riuscire nell'inclusione di rifugiati in squadre e gruppi locali; le organizzazioni della società civile che lavorano con i rifugiati possano sviluppare nuove capacità per utilizzare meglio il potenziale sociale del calcio per favorire l'integrazione e l'accoglienza delle donne rifugiate nelle comunità ospitanti.

L'Uisp, grazie alla sua esperienza e competenze, apporterà il suo contributo sia in termini di analisi che nella condivisione delle metodologie e buone pratiche di integrazione e inclusione sociale dei rifugiati ed in particolare delle donne. Il progetto rappresenta un'occasione importante per dare corpo a momenti di confronto con altre esperienze nello scenario europeo e promuovere le attività e le azioni di networking e strategia comune con l’associazionismo impegnato nella lotta al razzismo e per i diritti dei rifugiati a livello europeo e più in generale di respiro internazionale. (Raffaella Chiodo Karpinsky)

UISPRESS

PAGINE UISP

AVVISO CONTRIBUTI ASD/SSD

BILANCIO SOCIALE UISP

FOTO

bozza_foto

VIDEO

bozza_ video

Podcast

SELEZIONE STAMPA

BIBLIOTECA UISP

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'nazionale' (length=9)
  'site_description' => string '' (length=0)
  'site_level' => string 'ALTRO' (length=5)
  'site_homedir' => string '/' (length=1)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/nazionale' (length=28)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/nazionale' (length=35)
  'site_nome_breve' => string 'Nazionale' (length=9)
  'site_nome_lungo' => string 'Uisp Nazionale' (length=14)
  'site_indirizzo' => string 'L.go Nino Franchellucci, 73 00155 Roma' (length=38)
  'site_telefono' => string '06.439841' (length=9)
  'site_fax' => string '06.43984320' (length=11)
  'site_email' => string 'uisp@uisp.it' (length=12)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 97029170582' (length=17)
  'pagename' => string 'si-svolta-la-riunione-di-avvio-del-progetto-inspires' (length=52)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'si-svolta-la-riunione-di-avvio-del-progetto-inspires' (length=52)
  'site_title' => string 'UISP - Nazionale - Si è svolta la riunione di avvio del progetto Inspires' (length=74)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty